Filiera Corta
Una delle caratterestiche distintive di Gardani è la collocazione delle sedi: la loro dislocazione ravvicinata (raggio di 15-30 km) consente l’arrivo delle carni selezionate entro due/tre ore dopo la macellazione, ancora CALDE, così da essere lavorate artigianalmente dai nostri esperti. In questo modo, la carne non subisce processi di raffreddamento e mantiene inalterato il suo sapore.
La materia prima
Selezioniamo il suino italiano allevato nei migliori allevamenti controllati, nelle zone della Pianura Padana (produzione “Gran Suino Padano“).
L’animale è portato al peso di circa 185-190 kg, denominato di categoria “Maiale Pesante”.
Tutti i nostri prodotti derivano da cosce idonee alla produzione di prodotti DOP e IGP come Prosciutti di Parma e San Daniele.
Il Processo di Trasformazione
La lavorazione a caldo delle cosce è svolta nel Nostro esclusivo laboratorio interno di selezione e rifilatura; La salatura artigianale a mano entro 24 ore dalla macellazione dei suini permette una straordinaria stagionatura dei prodotti. Tutte le fasi di trasformazione sono effettuate all’interno dell’azienda Gardani e controllate da rigidi capitolati produttivi.